
GHIACCIAI DELL'ARCOBALENO
 MARE DEGLI SMERALDI
MARE DEGLI SMERALDI
Più che di un mare, si tratta di un vero e proprio Oceano, che si estende tra le coste sudorientali dei Ghiacciai dell'Arcobaleno, quelle nordorientali dell'Oasi della Musica Perenne e quelle occidentali dei Giardini d'Argento.
Il Mare degli Smeraldi, deve il suo nome ad una delle molte leggende che i marinari narrano, nelle taverne dei porti di Ashura, quando la burrasca impedisce loro di prendere il largo. Nelle Ere antiche, sembra che questo mare fosse molto frequentato dai vascelli dei corsari barbari, i quali, al termine delle loro scorribande, solevano gettare in acqua uno smeraldo come ringraziamento agli Spiriti degli Oceani, al fine di ingraziarsene il favore anche per le future imprese.
Il tratto di mare compreso tra le coste sudorientali dei Ghiacciai e quelle nordorientali dell'Oasi della Musica Perenne gode di un clima più mite ed è percorso da correnti tiepide, che impediscono al moto ondoso di generare le burrasche, che sono invece frequenti nella parte oceanica compresa tra le coste orientali dei Ghiacciai e quelle occidentali dei Giardini d'Argento.
Di fatto, questo tratto del Mare degli Smeraldi è l'habitat ideale per la nutrita colonia di Sirenidi che popola le coste meridionali dei Ghiacciai dellì'Arcobaleno.
 This opera by www.oasiashura.net is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
This opera by www.oasiashura.net is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.